FLORITERAPIA POTENZIATA
La salute presuppone una libertà interiore e la consapevolezza è il processo che conduce alla vera libertà, la capacità di rispondere di se ed è in questo contesto di rafforzamento globale della salute che possiamo capire l’apporto prezioso delle essenze floreali.
Lo scopo delle essenze floreali è creare il terreno da cui possa crescere la buona salute, di arricchire il sottosuolo della nostra vita in modo che gli atteggiamenti che affermano la nostra esistenza, possano affondarvi le loro radici e fiorire.
Il Dottor Edward Bach fu il pioniere e fondatore della floriterapia. Egli capì che per arrivare alla salute bisogna occuparsi degli aspetti emotivi e spirituali del nostro essere. Assieme ad altri pionieri della medicina psicosomatica, capì che l’essere umano è da considerare come un insieme di forze energetiche, di strutture fisiche e di attività biochimica.
La ricchezza dei rimedi floreali è un tesoro che si è andato accrescendo nel tempo ed è per questo che durante le consulenze io mi avvalgo anche dei fiori australiani e californiani unti anche al sapere dello Spirito degli Alberti.
Nasce cosi la floriterapiapotenziata di cui tutti possiamo beneficiare dai più piccoli alle persone più mature.
A CHI SI RIVOLGE:
Quando sentiamo la necessità o avvertiamo che determinati disturbi fisici possono avere una componente emotiva che amplifica il disagio, alberi e fiori ci vengono in aiuto con grande umiltà ma con risultati sorprendenti.